Il viaggio parte da qui: Salerno

Il nostro viaggio parte da Salerno, nel lontano marzo 2011, quando io (Antonio) e Simona iniziammo la nostra vita assieme.
Salerno è la nostra città natale; sarà e resterà per sempre il nostro posto felice, la partenza e la conclusione di tutti i nostri viaggi. Salerno è situata tra la magnifica Costiera Amalfitana e quella Cilentana.
Vuoi conoscere un po’ di posti da visitare? E allora iniziamo la nostra passeggiata speciale nella bellissima Salerno!

“Salerno rima d’eterno…” perché sia d’estate che d’inverno gli occhi fa brillare.
Siamo sul Lungomare Trieste, nel centro di Salerno. Apriamo gli occhi e scorgiamo uno spettacolo incredibile, mozzafiato: lungo circa due km e mezzo, è la tappa preferita da qualunque salernitano e non solo.

lungomare salerno mare


Ora siamo fronte mare, sulla nostra destra c’è il Crescent, La Piazza Della Libertà e La Stazione Marittima di Zaha Hadid (per un aperitivo fronte mare ti consiglio il bar qui collocato). Da qualche anno c’è una grande concentrazione turistica, poiché è scalo di importanti navi crocieristiche che danno l’opportunità ai turisti di poter visitare Salerno nella sua inimitabile bellezza.

Sulla nostra sinistra, il porto Masuccio salernitano e Piazza della Concordia, adiacente c’è il “pennello”, altra chicca, su cui poter passeggiare e poter ammirare un fantastico tramonto. Intanto stiamo camminando, è estate, fa caldo, cosa c’è di meglio del miglior gelato della città? Troviamo difficoltà a raccontarlo, quindi ti consiglio assolutamente di provarlo perché è una istituzione in città e non puoi non assaggiarlo. In coppetta, in cono o con la Brioche (il nostro consiglio personale), il gelato del Bar Nettuno è una delizia per il tuo palato. Dopo la sosta, ci addentriamo nel cuore pulsante della città passando per la villa comunale ed ci addentriamo nel centro storico

Una passeggiata nel rione fornelle, principale tappa per gli amanti della street art, dove potrai ammirare e leggere versi e poesie di Alfonso Gatto, noto poeta di origine salernitana. Ci incamminiamo fino ad arrivare al Duomo, principale monumento in città da visitare obbligatoriamente. 

Se si vuole godere di una vista incantevole su tutto il golfo di Salerno bisogna assolutamente recarsi al Castello Arechi, location affascinante anche per matrimoni ed altri eventi. Arrivarci è molto semplice, sia in auto che con il pullman linea 19 ligea-Croce

Da non perdere è il giardino della Minerva, che si sviluppa su vari livelli collegati da una scala del seicento, che conduce ad un belvedere da cui si gode la vista di tutto il centro storico. Per arrivarci ci sono numerosi bus, oppure è raggiungibile direttamente dal Duomo, perché ti basterà  imboccare la strada sulla sinistra, dopo 500 metri circa sarete al Vicolo Ferrante Sanseverino e pochi metri dopo troverete il giardino della Minerva.

Il nostro viaggio parte da qui e si disloca in vari punti cardine della Regione Campania. Possiamo raggiungere facilmente La Costiera Amalfitana da due porti d’imbarco: Molo Manfredi – Piazza della Concordia. Potrai così visitare Amalfi e Positano o anche Capri e Sorrento cittadine sul mare che ti lasceranno dei ricordi incancellabili. Il nostro consiglio è di prenotare in anticipo, per evitare file ed essere così già pronti per l’imbarco.

Se sei amante del trekking non puoi assolutamente fare a meno di provare il Sentiero degli Dei, uno dei percorsi naturalistici più belli al mondo, nella stupefacente cornice della Costiera Amalfitana.

Salerno mare Crescent


Questa breve introduzione alle bellezza della nostra città ti ha incuriosito? Non esitare a contattarci per consigli e preventivi gratuiti su soggiorno ed attività da svolgere nei dintorni.

Cosa aspetti? Noi siamo già al gate!